Gianluca Braccini
Nato a bagno a Ripoli (FI) nel 1996, si è laureato
all’accademia di belle arti di Firenze nel 2020.
Usa come mezzo la pittura e la stampa calcografica
prendendo spunto da immagini fotografiche storiche
o paesaggistiche. Partecipa a varie mostre personali
e collettive ed alcune residenze d’artista fra le quali
Entropia, nell’estate 2021 organizzata della galleria
fiorentina Cartavetra; Margine, residenza d’artista
svolta da gennaio a maggio 2021 a palazzo Acciaiuoli.
Nel 2018 partecipa alla residenza d’artista Anabasis
o dell’arte Sacra a Montaione.
Attualmente vive e lavora nel capoluogo toscano.
Jonathan Soliman
Nato a Fiesole nel 1995. Nel 2016 studia regia e video
a Parigi, presso l’ESRA International Film School.
Attualmente studia pittura all’Accademia di Belle
Arti di Firenze. Sin dall’infanzia ha suonato diversi
strumenti musicali, frequentando la Scuola di Musica
di Fiesole. Coltiva da sempre una passione per il
cinema e la fotografia. La sua ricerca fonde fotografia
e pittura: i soggetti degli scatti che seleziona, distanti
nei tempi e nei luoghi, vengono svincolati dai loro
contesti per creare nuovi racconti nel presente. Nel
2021 partecipa a Margine, residenza d’artista a Palazzo
Acciaiuoli, e Entropia, residenza organizzata dalla
galleria fiorentina Cartavetra. Vive e lavora a Firenze.
Gli artisti sono stati accompagnati nella realizzazione del progetto da Jorio Corelli nella doppia veste di coordinatore del progetto e progettista dell’allestimento, da Arianna Iandelli, firma del testo curatoriale, Vincenzo Lapiccirella e Matteo Fiorino che hanno curato la parte grafica del progetto e da Italia Bruno per la gestione dei social media
L’esposizione è organizzata dall’associazione culturale Eterotopie in collaborazione con associazione MAD Murate Art District, con il supporto il Consiglio Regionale della Toscana e di RFK Human Rights Italia.